Istituzioni
- Il Comune di Parma, che da sempre
appoggia e sostiene le nostre iniziative;
- la Soprintendenza per il Patrimonio Storico,
Artistico e Etnoantropologico di Parma e Piacenza, grazie alla quale tante opere
d'arte sonore sono state salvate e, ci auguriamo, tante altre lo saranno;
- la Diocesi di Parma, le cui chiese conservano
la quasi totalità del patrimonio organistico parmigiano;
- la Cattedrale di Parma, la cui Fabbriceria
non fa mai mancare il suo essenziale apporto ai Fiori Musicali.
- La Casa della Musica, istituzione che
si propone di conservare e valorizzare patrimoni documentari della cultura musicale,
nonché di realizzare progetti di divulgazione, corsi di perfezionamento musicale,
oltre a rassegne concertistiche.
- Fondazione Cariparma
- Camera di Commercio Parma
- Ascom Parma
Partner
Associazioni
Organi
Musica per organo
- l'International Music Score Library Project (IMSLP) si propone di
raccogliere tutti quegli spartiti ormai liberi da diritti d'autore e di renderli disponibili a
tutti. È l'equivalente musicale del mai sufficientemente lodato
Progetto Gutemberg, perché la musica è patrimonio di tutti;
- dal Mozarteum la versione digitale e consultabile on-line della
Neue Mozart Ausgabe, l'opera omnia di Wolfgang Amadeus Mozart.
Case discografiche
- Elegia Records: casa italiana con un catalogo in crescita ed un sito
dedicato interamente alla musica per organo.